Cosa sono gli MD Codes e perché se ne parla così tanto?
Gli MD Codes rappresentano una delle evoluzioni più avanzate nel campo della medicina estetica viso. Si tratta di una tecnica di iniezione con filler a base di acido ialuronico che si basa su una mappatura precisa e codificata del volto. A differenza dell’approccio tradizionale, dove i filler venivano spesso applicati in modo più generico per riempire le rughe o aumentare i volumi, gli MD Codes permettono un’analisi dettagliata delle proporzioni e delle simmetrie del viso, trattando punti strategici in modo mirato.
Il principio alla base di questa metodologia è quello di non concentrarsi solo sull’inestetismo visibile, ma di comprenderne la causa e agire in modo globale, valorizzando le caratteristiche uniche di ogni persona. In altre parole, non si tratta solo di “riempire”, ma di armonizzare l’intero volto, restituendo freschezza, definizione e naturalezza.
Questa tecnica consente al medico estetico di pianificare in modo personalizzato ogni trattamento, intervenendo sui punti chiave per sostenere, sollevare o valorizzare determinate aree, ottenendo così risultati più bilanciati e duraturi. Il trattamento rispetta la naturale anatomia del viso e offre un effetto ringiovanente senza stravolgimenti.
Gli MD Codes sono particolarmente apprezzati per la loro sicurezza, precisione e ripetibilità: grazie alla mappa codificata, il trattamento è strutturato e adattabile, rendendolo adatto sia a chi desidera un miglioramento delicato, sia a chi cerca una trasformazione più evidente ma sempre armoniosa.
Come funziona la tecnica MD Codes?
La tecnica MD Codes si basa su una visione anatomica e strategica del viso, che viene suddiviso in aree e sottopunti specifici per guidare l’iniezione dei filler in modo mirato. Ogni punto della mappa corrisponde a una funzione estetica ben precisa: sollevare, sostenere, proiettare o ammorbidire i tratti, sempre rispettando l’armonia naturale del volto.
Il trattamento inizia con una valutazione approfondita del viso, durante la quale il medico analizza proporzioni, volumi, linee e movimenti facciali. In base a questa analisi, viene elaborato un piano personalizzato che tiene conto non solo degli obiettivi estetici del paziente, ma anche delle sue caratteristiche morfologiche.
Una volta individuati i punti da trattare, si procede con l’iniezione dell’acido ialuronico nei codici selezionati. Il filler utilizzato ha caratteristiche specifiche – più o meno denso, elastico o morbido – in base alla zona da trattare. Questo consente di ottenere un risultato più preciso e naturale, evitando eccessi e mantenendo l’espressività del volto.
A differenza delle tecniche tradizionali, l’approccio MD Codes offre un sistema strutturato che guida il professionista nella scelta del punto di iniezione ideale. Questo si traduce in:
- Maggiore sicurezza, grazie a una conoscenza dettagliata delle strutture anatomiche
- Risultati prevedibili e armonici, con minore rischio di asimmetrie
- Trattamento su misura, adattabile nel tempo a seconda dell’evoluzione del volto
Il tutto avviene in seduta ambulatoriale, in tempi rapidi e con un discomfort minimo per il paziente. Il risultato è un viso più fresco, disteso e valorizzato, senza stravolgimenti.
Quali sono le aree trattabili con gli MD Codes?
Una delle caratteristiche più interessanti della tecnica MD Codes è la sua versatilità: permette di intervenire in modo preciso su diverse aree del volto, migliorandone l’aspetto in maniera equilibrata e naturale. Ogni zona viene trattata tenendo conto delle proporzioni complessive del viso e del risultato estetico desiderato.
Ecco le principali aree trattabili con gli MD Codes:
Zigomi e guance
Contribuiscono alla struttura e al sostegno del volto. Grazie agli MD Codes, è possibile ridefinire i volumi, sollevare l’ovale e restituire turgore alla parte centrale del viso, contrastando il rilassamento cutaneo.
Tempie
Spesso trascurate nei trattamenti tradizionali, le tempie svuotate possono invecchiare l’aspetto. Riempirle in modo mirato aiuta a riequilibrare il profilo laterale e migliorare la continuità tra fronte e zigomi.
Contorno occhi
La tecnica consente di trattare occhiaie e sguardo stanco senza appesantire la zona, restituendo freschezza e luminosità allo sguardo.
Naso (rinofiller)
Con gli MD Codes si possono correggere piccole imperfezioni del profilo nasale, come gobbette o asimmetrie, senza ricorrere alla chirurgia.
Mento e mandibola (jawline)
Il trattamento della parte inferiore del volto permette di ridefinire il profilo, valorizzando la linea mandibolare e donando maggiore definizione al mento, utile anche nei casi di mento sfuggente o poco proiettato.
Labbra e area periorale
Anche se spesso trattate separatamente, le labbra e la zona attorno alla bocca beneficiano di un approccio codificato che consente un risultato più armonico e naturale.
La mappatura dei MD Codes consente al medico di valutare quali aree trattare in sinergia, evitando l’effetto “a zone isolate” tipico dei filler tradizionali. Il risultato è un viso globalmente più giovane, disteso e proporzionato, nel pieno rispetto dell’identità del paziente.
Perché scegliere AD Aesthetics per un trattamento con MD Codes a Verona
Scegliere il giusto centro per un trattamento con MD Codes è fondamentale per ottenere un risultato sicuro, armonioso e in linea con le proprie aspettative. AD Aesthetics a Verona rappresenta un punto di riferimento nel campo della medicina estetica avanzata, grazie a un approccio che unisce esperienza, competenza e attenzione al dettaglio.
Il nostro team medico è formato e aggiornato sulle tecniche più innovative, inclusa l’applicazione dei MD Codes. Questo significa che ogni paziente viene seguito con un protocollo personalizzato, studiato sulla base delle proprie caratteristiche morfologiche e degli obiettivi estetici desiderati.
Ecco perché sempre più pazienti scelgono AD Aesthetics:
- Analisi approfondita del viso con valutazione morfologica prima del trattamento
- Piano di trattamento su misura, basato sulla mappatura MD Codes
- Utilizzo di filler di altissima qualità, selezionati per ogni specifica area del volto
- Ambiente elegante e riservato, ideale per un’esperienza di cura serena e professionale
- Approccio naturale e rispettoso dell’identità del paziente, senza eccessi né stravolgimenti
Inoltre, da AD Aesthetics ogni trattamento è inserito in un percorso di valorizzazione globale, dove l’attenzione non è solo sull’inestetismo da correggere, ma sul benessere e l’equilibrio estetico complessivo.
Affidarsi a professionisti specializzati in MD Codes significa ottenere risultati precisi e prevedibili, evitando correzioni eccessive o trattamenti non mirati. Il nostro obiettivo è esaltare la tua bellezza naturale, restituendo freschezza e definizione al volto in modo sicuro e personalizzato.
Guarda il video: il Dr. Dall’Antonia ti spiega tutto sui MD Codes
Vuoi capire meglio cosa sono i MD Codes e perché stanno rivoluzionando il mondo della medicina estetica? In questo video esclusivo, il Dr. Alessandro Dall’Antonia, medico estetico di AD Aesthetics, ti accompagna alla scoperta di questa tecnica avanzata che permette di valorizzare il viso in modo armonioso, preciso e naturale.
Nel video scoprirai:
- Che cosa sono gli MD Codes e come funzionano
- Le aree del viso che possono essere trattate con precisione
- I vantaggi rispetto ai filler tradizionali
- Come si svolge il trattamento all’interno del nostro centro
- I risultati attesi e la durata nel tempo
- L’importanza di affidarsi a un professionista esperto e formato in questa tecnica
Il Dr. Dall’Antonia spiega con chiarezza ogni passaggio, mostrando come l’approccio con MD Codes sia strutturato, sicuro e personalizzabile, per rispondere alle esigenze estetiche di ogni paziente.
🎬 Vuoi scoprire altri trattamenti spiegati direttamente dai nostri medici estetici?
Visita il nostro canale YouTube e guarda tutti i video di approfondimento firmati AD Aesthetics!